














I sistemi ad oscillazione forzata garantiscono linearità di moto, e
consentono velocità e ampiezze importanti. Grazie alla loro semplicità
di costruzione possono ritenersi sistemi efficienti ed economici.
Possiamo trovare diversi esempi applicativi nel settore della lavorazione del tabacco, del legno o delle paste corte.
I bracci oscillanti ROSTA, nella loro versione singola o doppia, garantiscono alta efficienza, silenziosità, durabilità e sono esenti da manutenzione.
Scaricate il nostro catalogo per informazioni tecniche o per una panoramica approfondita della tecnologia. Potete anche contattare i nostri uffici tecnici per una consulenza più approfondita.
La doppia sospensione oscillante ROSTA nei modelli AD-P/AD-C è utilizzata nei canali/trasportatori a doppia massa.
La doppia sospensione oscillante ROSTA nei modelli AD-P/AD-C è utilizzata nei canali/trasportatori a doppia massa.
La doppia sospensione oscillante ROSTA nei modelli AD-PV è utilizzata nei canali/trasportatori a doppia massa.
I giunti elastici ROSTA tipo AK sono dispositivi per la guida dei movimenti circolari, esenti da manutenzione.
I supporti oscillanti ROSTA tipo AR sono elementi elastici, esenti da manutenzione, utilizzati per gli stessi scopi degli altri nostri supporti oscillanti tipo AU, AS o AD.
I bracci oscillanti ROSTA tipo AS-P/AS-C sono sospensioni complete, per canali a singola massa, alternativa ai supporti tipo AU, però con interasse fisso.
I bracci oscillanti ROSTA tipo AS-P/AS-C sono sospensioni complete, per canali a singola massa, alternativa ai supporti tipo AU, però con interasse fisso.
I bracci oscillanti ROSTA tipo AS-PV sono sospensioni complete, per canali a singola massa, alternativa ai supporti tipo AU, però con interasse fisso.
I supporti oscillanti ROSTA tipo AU sono giunti elastici esenti da manutenzione per sospendere o supportare il trasporto.
I supporti oscillanti ROSTA tipo AUI sono giunti elastici esenti da manutenzione per sospendere o supportare il trasporto.
I supporti oscillanti ROSTA tipo AV sono dispositivi per la guida dei movimenti circolari, idonei per macchine in sospensione, frequenti nel settore molitorio e chimico/farmaceutico. Come tutta la gamma sono esenti da manutenzione, .
La testa di biella ROSTA tipo ST è un sistema elastico per la trasmissione delle forze di accelerazione al canale.
La testa di biella ROSTA tipo STI (INOX) è un sistema elastico per la trasmissione delle forze di accelerazione al canale.
Molte aziende in tutto il mondo apprezzano i nostri prodotti e li consigliano ad altri. Ma leggi tu stesso cosa hanno da dire i nostri clienti sulle loro esperienze con noi.
L’elemento ROSTA, una molla torsionale alimentata da elastomero, è al centro della nostra gamma di componenti specializzati per macchine progettate per fornire una combinazione di funzioni utili. I componenti ROSTA offrono prestazioni affidabili in un ampio spettro di applicazioni industriali.
Alcuni Elementi ROSTA possono essere rigenerati mediante sostituzione degli inserti in gomma o dei quadri interni. Questa opportunità non solo è efficiente, ma è anche ottima per l'ambiente.
Contattate il reparto vendite per saperne di più sulle nostre opzioni.
Trovate la filiale ROSTA o il distributore nel vostro paese e fateci sapere come possiamo supportarvi per farvi avere successo nel vostro mercato.